Arte e cultura della Marsica

Abruzzese, nativo di Scurcola Marsicana Aulo Colucci è stato un alievo di mario Pomilio e Ugo Maria Palanza negli anni giovanili del liceo; subito dopo si è trasferito a Roma per motivi di studio e di lavoro, portando con sé il ricordo dei valori e dei sapori d’Abruzzo, dominati dal sentimento cristiano della vita.

Prove della vocazione poetica si ritrovano sin qui su riviste sparse a testimoniare la presenza della terra natale assurta a mito e il recupero memoriale di quegli attimi quotidiani di ripensamento elegiaco che hanno fornito senso e sentimento alla sua prima raccolta, l’intervallo difficile, e che continuano con la stessa assorta tonalità in briciole del quotidiano.

N.B. Per approfondimenti visitare la sezione personaggi del Comune di Scurcola Marsicana>

avezzano t2

t4

t3

avezzano t4

t5