Giovanni Di Pietro (Trasacco), autore di una pubblicazione miscellanea, Sotte a Monte Labbrone, uscita a cura del Club « La Copella » senza indicazione di data, ma verosimilmente nel 75, contenente alcune poesie in dialetto, per lo pił di carattere descrittivo e umoristico, ma in uno stile che sa di troppa improvvisazione (si leggano, comunque, « Je so la copella », « Je porche mi », « Je marite nostre », da cui meglio scaturisce un certo ritratto dambiente);
avezzano t2
t4
avezzano t4
t5