Michele Sciņ. Residente a Pereto, di professione medico, svolge ricerche storiche sul Carseolano e aree limitrofe (monti Simbruini, Sublacense e Tagliacozzano) da 20 anni. Preferisce ricerche darchivio e sul terreno. Diplomato in archivistica presso la Scuola Vaticana (1995) collabora con larchivio e la biblioteca del monastero di Santa Scolastica a Subiaco (RM); con gli insegnati del circolo didattico di Carsoli per quanto riguarda linsegnamento della storia locale; con lUniversitą della Terza Etą (sez. Piana del Cavaliere) e con il comune di Pereto per listituendo archivio storico biblioteca.
Č tra i soci fondatori dellAssociazione Culturale Lumen (onlus). Ha pubblicato ricerche sulla storia antica e medievale del Carseolano, edizioni diplomatiche di manoscritti del sec. XVIII e XIX riguardanti il Sublacense e la media valle dellAniene.
.
avezzano t2
t4
avezzano t4
t5