Come arrivare Dall’abitato di Morino si segue la strada per Zompo lo Schioppo. Dopo 600 m si arriva al piazzale dove si aprono diversi sentieri…. Tempo complessivo Difficolta’ Itinerario segnato. 0,40 h facile (segnato giallo-rosso ) Breve ma suggestiva passeggiata che consente di ammirare una cascata che con suoi 80 metri di salto e tra le più spettacolari e le più alte degli appennini. Al termine della primavera o all’inizio dell’estate, quando la portata dell’acqua e al massimo, lo Schioppo offre uno scenario di rara bellezza. Dopo anni di attesa e di pressioni la zona e stata finalmente sottoposta a regime di Riserva Naturale dalla Regione Abruzzo, e data in gestione al Comune di Morino ed altri Enti. ltre che dalla ”cascata” il territorio trae il suo fascino da una fitta vegetazione di faggi plurisecolari di alto fusto, nella quale una fauna di grande interesse vive al riparo dalle insidie venatorie.

Comune di Morino

Come arrivare
Dall’abitato di Morino si segue la strada per Zompo lo Schioppo. Dopo 600 m si arriva al piazzale dove si aprono diversi sentieri….
Tempo complessivo
Difficolta’
Itinerario segnato.
0,40 h
facile
(segnato giallo-rosso )

Breve ma suggestiva passeggiata che consente di ammirare una cascata che con suoi 80 metri di salto e tra le più spettacolari e le più alte degli appennini. Al termine della primavera o all’inizio dell’estate, quando la portata dell’acqua e al massimo, lo Schioppo offre uno scenario di rara bellezza.
Dopo anni di attesa e di pressioni la zona e stata finalmente sottoposta a regime di Riserva Naturale dalla Regione Abruzzo, e data in gestione al Comune di Morino ed altri Enti.
ltre che dalla ”cascata” il territorio trae il suo fascino da una fitta vegetazione di faggi plurisecolari di alto fusto, nella quale una fauna di grande interesse vive al riparo dalle insidie venatorie.

avezzano t2

t4

t3

avezzano t4

t5