Comune di Bisegna
335 14 00 591
Facebook
Instagram
Whatsapp
STORIA
Cenni storici
Bisegna Vecchia
Antichi insediamenti
Il paese attuale
Il centro storico
La torre medievale
Il palazzetto gentilizio
La Ferriera
26 MARZO 1946 “la strage di Campomizzo”
CHIESE E MONUMENTI
Santa Maria Assunta
San Giovanni Battista
PERSONAGGI
Luigi Eramo
Le Opere “Un Forestale e la Natura”
Le Poesie IL RUSCELLO
DA NON PERDERE
Il centro storico
feste fiere e sagre
San Sebastiano
Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise
FESTE FIERE E SAGRE
PARCHI E RISERVE
Parco Naturale Regionale del Sirente-Velino
Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise
Riserva Naturale Regionale Zompo lo Schioppo
Riserva Naturale Orientata “Monte Velino”
Riserva Naturale Guidata “Monte Salviano “
La Terratta
ITINERARI ED ESCURSIONI
La Terratta
LE FRAZIONI
San Sebastiano
Storia
Dalla preistoria ai Marsi
Il Medioevo
Il seicento
Bibliografia
Santa Gemma. Il rito e la chiesa
L’emigrazione
Don Tito Berardini
L’acqua delle fonti
L’invasione tedesca
La scuola del ventennio
San Pancrazio prima del crollo
Il terremoto
Il novecento
L’ottocento
Santo Sebastiano
Chiese e monumenti
San Pancrazio
S. Maria delle Garzie “S. Gemma”
Il Calvario
Madonna di Loreto
San Sebastiano
Itinerari ed escursioni
Rosa Pinnola
Da S. Sebastiano a Bisegna
mappa
usi e costumi
Il rito di Santa Gemma
Santa Gemma
Michele Berardini
Stephen Acuto Berardini
Dove siamo Bisegna
NUMERI UTILI
STORIA
Cenni storici
Bisegna Vecchia
Antichi insediamenti
Il paese attuale
Il centro storico
La torre medievale
Il palazzetto gentilizio
La Ferriera
26 MARZO 1946 “la strage di Campomizzo”
CHIESE E MONUMENTI
Santa Maria Assunta
San Giovanni Battista
PERSONAGGI
Luigi Eramo
Le Opere “Un Forestale e la Natura”
Le Poesie IL RUSCELLO
DA NON PERDERE
Il centro storico
feste fiere e sagre
San Sebastiano
Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise
FESTE FIERE E SAGRE
PARCHI E RISERVE
Parco Naturale Regionale del Sirente-Velino
Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise
Riserva Naturale Regionale Zompo lo Schioppo
Riserva Naturale Orientata “Monte Velino”
Riserva Naturale Guidata “Monte Salviano “
La Terratta
ITINERARI ED ESCURSIONI
La Terratta
LE FRAZIONI
San Sebastiano
Storia
Dalla preistoria ai Marsi
Il Medioevo
Il seicento
Bibliografia
Santa Gemma. Il rito e la chiesa
L’emigrazione
Don Tito Berardini
L’acqua delle fonti
L’invasione tedesca
La scuola del ventennio
San Pancrazio prima del crollo
Il terremoto
Il novecento
L’ottocento
Santo Sebastiano
Chiese e monumenti
San Pancrazio
S. Maria delle Garzie “S. Gemma”
Il Calvario
Madonna di Loreto
San Sebastiano
Itinerari ed escursioni
Rosa Pinnola
Da S. Sebastiano a Bisegna
mappa
usi e costumi
Il rito di Santa Gemma
Santa Gemma
Michele Berardini
Stephen Acuto Berardini
Dove siamo Bisegna
NUMERI UTILI
Storia della Diocesi nella Marsica
Eremi e Santuari
Madonna Di Candelecchie
Madonna Dell’Oriente
Madonna del Cauto
Madonna Della Ritornata
Madonna Di Monte Tranquillo
Madonna Dei Bisognosi
Madonna Di Pietraquaria
Madonna Del Romitorio
Madonna Delle Grazie
Madonna della Pietà
Madonna Del Fulmine
Grotta di Sant’Angelo in Balsorano
Grotta di Sant’Angelo in Colli Di Monte Bove
San Giovanni
Conventi nella Marsica
Chiesa Convento di San Francesco in Balsorano
Chiesa – Convento di S. Francesco in Tagliacozzo
Chiesa – Convento di Santa Maria Valleverde
San Francesco in Poggio Cinolfo
Chiese, Basiliche e Cattedrali
Chiesa di S. Giovanni Battista in Civitella Roveto
Chiesa di Santa Restituta in Santa Restituta
Chiesa di Sant’Orante
Chiesa di Sant’Antonio di Pesicna
Chiesa di Santa Maria Delle Grazie a Sante Marie
Chiesa di Santa Maria Delle Grazie di Pescina
Chiesa di S. Maria Delle Grazie Di Luco
Chiesa di Santa Maria Delle Grazie di Pietrasecca
Chiesa di Santa Maria In Cellis
Chiesa Santi Cosma e Damiano
Chiesa di Santa Maria Del Soccorso
Chiesa di San Giovanni in San Giovanni Vecchio
Chiesa di Santa Maria Delle Grazie di Tufo Basso
Chiesa di Santa Margherita in Cappadocia
Chiesa della SS. Trinità di Aielli
Chiesa di S. Salvatore Di Pagliara
Chiesa di San Bartolomeo in Avezzano
Chiesa di San Bartolomeo in Cerchio
Chiesa di S. Maria delle Grazie (Collarmele)
Chiesa di Santa Gemma in S. Sebastiano dei Marsi
Chiesa di San Salvatore in Oricola
Chiesa di Santa Maria Nuova di Collelongo
Chiesa di San Pietro Apostolo
Chiesa della Madonna Della Febbre
Chiesa Convento di San Francesco in Balsorano
Chiesa – Convento di S. Francesco in Tagliacozzo
Chiesa – Convento di Santa Maria Valleverde
Chiesa di San Giovanni Battista di Celano
Chiesa di Santa Maria In Val Porclaneta
Chiesa di San Giorgio
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di Santa Lucia
Chiesa della Madonna Delle Grazie di Celano
Chiesa di San Pietro di Alba Fucens
Chiesa di Santa Maria Della Vittoria
Chiesa di SS Trinità di Scurcola Marsicana
Chiesa di S. Giovanni Battista di Ortona Dei Marsi
Basilica di San Cesidio e Rufino
Chiesa di San Giovanni Battista di Celano
Chiesa di Santa Maria In Val Porclaneta
San Pietro e Paolo
avezzano t2
t4
t3
avezzano t4
t5