Comune di San Vincenzo valle Roveto

II 20 agosto del 1939, partono i primi volontari di Morrea, le ” camicie nere “, per L’Abissinia. Nel 1941, non si hanno più notizie dei soldati e delle camicie nere, fatti prigionieri dagli inglesi e dagli etiopi. Si richiedono notizie alla Croce Rossa e al Vaticano.

II 14 settembre 1943, giungono in Paese, per chiedere aiuto e protezione, alcuni indiani, prigionieri fuggiti dal campo di concentramento di Avezzano. Nei giorni seguenti, aumenta L’afflusso di prigionieri sfuggiti ai tedeschi ed anche di soldati italiani, fuggiaschi, per non voler più collaborare con i tedeschi. il 22 settembre dello stesso anno, viene costituito un Comitato per provvedere adeguatamente alle necessita e alle: richieste di protezione di questi poveri perseguitati, che arrivano sempre più numerosi, privilegiando Morrea per il fatto di essere priva di strada rotabile e, quindi, poco accessibile ai tedeschi.

Tutti i morreani, compatti e solidali, collaborano per nutrire, vestire, nascondere ed aiutare centinaia di ” prigionieri” inglesi, americani, indiani, sudafricani e “fuggiaschi” italiani. II Comando tedesco, di stanza a Civita d’Antino, viene a conoscere quel che avviene a Morrea ed il 21 marzo fa accerchiare il paese da numerosi soldati. Per intimorire gli abitanti, i militari sparano in aria ed operano con accanimento una perquisizione in tutte le case, le stalle, alla ricerca di quei poveri perseguitati.

E’ in tale circostanza che il giovane Giuseppe Testa, componente del Comitato viene preso e portato via per interrogarlo. Non parlerà e, dopo giorni di prigionia e di atroci torture, L’11 maggio 1944, verrà barbaramente fucilato. Appena 25 giorni dopo il martirio di Giuseppe Testa, il 6 giugno 1944, arrivano a Morrea gli alleati portando la notizia dell’avvenuta liberazione e dispensando a tutti cioccolata e sigarette. Morrea aveva pagato il suo tributo con 6 morti e tanti sacrifici.

Testi tratti dal libro Morrea ieri oggi domani

Testi a cura di Giuseppe Sartinara

avezzano t2

avezzano t4

t3

avezzano t4

t5