Comune di
CAPISTRELLO
Cerca
Chiudi
AVEZZANO
Corcumello
Pescocanale
Santa Barbara
avezzano t2 DFBDFSBDFBDFB
t4
t3
avezzano t4
t5
STORIA E CULTURA
Avezzano (cenni storici)
Il nome Avezzano
Le origini
Gli Antenati
Anxantium
Anxantium ed Avezzanum
L’età antica: Safini, Marsi ed Equi
Da Marco Aurelio a Giustignano
Dominazione dei longobardi. Scomparsa di Anxantium e rinascita di Avezzano
L’eta’ medievale. Longobardi, Franchi e Conti dei Marsi
San Bonifacio IV e la Marsica
Il Dominio dei Carolingi
Sotto i Normanni ed Avezzano feudo indipendente
San Bartolomeo
Gli Angioni ed Avezzano
San Rocco
Rivalita’ tra le confraternite di S. Giovanni e S. Rocco.
I Durazzo Conti di Albe
Lo statuto dell’Universita di Avezzano
Lotte fra gli Orsini ed i Colonna
Il Castello
Un Umanista avezzanese
Ancora lotte tra Orsini e Colonna
Il Terremoto del 1915 (i soccorsi)
L’ordine nuovo
le lotte risorgimentali cause del “Brigantaggio meridionale”
Papa wojtyla al Telespazio
Papa Wojtyla nella Marsica. L’annuncio del Vescovo
Storia recente
Il tribunale
DIALETTO E PROVERBI
La Bocaletta
Sante ‘Middie… Je Tarramute !”
Atto primo- Sante ‘Middie …Je Tarramute pag.1
pag.2 di 7-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
pag.3 di 7-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
pag.4 di 7-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
pag.5 di 7-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
pag.6 di 7-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
pag.7 di 7-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
Atto secondo-pag.1 di 7-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
pag.2 di 7 Atto secondo-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
pag.3 di 7 atto secondo-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
pag.4 di 7 atto secondo-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
pag.5 di 7 atto secondo-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
pag.6 di 7 atto secondo-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
pag.7 di 7 atto secondo-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
Note-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
Glossario-Sante ‘Middie… Je Tarramute !
abbàlle – attendùni
‘àtte – criatùre
crìa – chénga
giargianése – Micchèle
miccìtti – pàrte
pascionàta – saracàre
sarrìa – stennericàte
Sterì’ – zzè-zzè
Je Furne De Zefferine
Premessa
Atto primo – Je furne de Zefferine
Atto secondo -Je furne de Zefferine
Atto terzo -Je furne de Zefferine
Note – Je furne de Zefferine
Glossario-je furne de zefferine
abbécina – cacciarrìste
caccósa – cusìji
cùsta – mànne
manóppie – petìjie
Je ‘ mpicce d’Assuntina
Atto primo-Je ‘ mpicce d’Assuntina
Atto secondo-Je ‘ mpicce d’Assuntina
Atto terzo-Je ‘ mpicce d’Assuntina
Note-Je ‘ mpicce d’Assuntina
Glossario-Je ‘ mpicce d’Assuntina
abbastà’ – avezétte
àveze – càlla
calletéjie – cumincérne
cùndi – gnóve
guadàmbie – ‘Minicùcce
minnichènne – òne
patitùcce – rià’
‘Ricùcce – zzè-zzè
PERSONAGGI
Alberto Mario Cirese
Alvaro Salvi
Angelo Melchiorre
Antonio Falcone
Antonio Marso detto l’Epicuro Napoletano
Antonio Pitoni
Antonio Rosini
Antonio Spadafora
Dante Simone
Carlo Colonnello
Ermanno Toccotelli
Fulvio D’Amore
Gabriele Altobelli
Gianni Letta
Gino Amicuzzi
Giovanbattista Pitoni
Giovanni Pagani
Giuseppe Pennazza
Giulio Lucci
Mario Pomilio (introduzione)
Marcello Ercole
Muzio Febonio
Nino Gagliardi
Paolo Capodacqua
Carlo Colonnello
Poesie di Carlo Colonnello
LA TERRA ME’
Mario Pomilio (introduzione)
Giovanni Pagani
Muzio Febonio
Pietro Pernarella
Ugo Maria Palanza
Vittoria Addari Petrucci
Vittoriano Esposito
CHIESE E MONUMENTI
San Bartolomeo
San Francesco d’Assisi
San Pio decimo
Santissima Trinità. La Via Crucis
San Rocco
San Giovanni
Madonna di Pietraquaria
DA NON PERDERE
Museo Pinacoteca Castello Orsini Colonna
Museo Lapidario
Santuario di Pietraquaria
Il Santuaio
Villa Torlonia
MUSEI E MOSTRE
Pinacoteca d’Arte moderna
Museo Lapidario
Chalet Torlonia
Parco e Villa Torlonia
Le Frazioni
ANTROSANO
Storia
Le Lapidi
Visite Pastorali
Lotta con Cappelle per la Selva di Agnano
Le terre vignate
Cronaca nera rosa
Promessi Sposi Don Satiro e Don Lorenzo
Difesa del Castello
Petizione al Re di Napoli
L’albero della libertà e della giustizia
L’abolizione del comune autonomo
Marco di Sciarra
La pie congregazioni
Stato delle anime della popolazione
Igiene pubblica e regolamento di polizia urbana nel 1870
Agguato a Forca Caruso
La scuola
L’agricoltura e l’economia rurale
La Cooperativa, il solco e la società delle vacche
Il terremoto del 1915
La spagnola miete vittime
Quando partire era un pò morire
Cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Oro per la Patria
Occupazione tedesca
Faccetta Nera
Vietato fare l’amore ai forestieri
Dvorzio di massa
Chiese
Chiesa Santa Croce
Chiesa dell’Immacolata Concezione
Usi e costumi
La Candelora
San Biagio
Il Tirintosto
Dove siamo
Ospitalita’
CESE
Storia, ( Breve sunto storico )
Storia documentata
Documento del XIX secolo a firma di Luigi degli Abati
Monastero di Santa Maria delle Cese
Il tempio
La Madonna di Cese
Università di Cese
Terremoto del 1915
La ricostruzione
Memoriali di Guerra
Chiese e monumenti
Santa Lucia
San Vincenzo Ferreri
Santa Maria
Madonna delle Grazie
San Rocco
Personaggi
Usi e costumi ( espedienti di un ballo )
La primiera
La ” Ndufata”
La “Marrata”
TURISMO E RICITTIVITà
Dove siamo
Dove siamo
NUMERI UTILI
NATURA E TERRITORIO
PARCHI E RISERVE
Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise
Parco Naturale Regionale del Sirente-Velino
Riserva Naturale Regionale Zompo lo Schioppo
Riserva Naturale Orientata “Monte Velino”
Riserva Naturale Guidata “Monte Salviano “