Arte e cultura della Marsica

Nino gagliardi è Nato ad Avezzano nel 1918 e morto nel 1994. Soggiorna lungamente in Francia, dove frequenta l’Ecole d’Art di Montpellier e in Inghilterra. Espone alla Elston House di Monxton, a Zurigo, New York, Toronto. In Italia partecipa su invito alle maggiori Rassegne nazionali ivi comprese le Quadriennali a cominciare dall’VIII edizione.

Ha insegnato pittura, dal 1975 all’81 a Viterbo, presso l’Accademia Lorenzo da Viterbo, di cui e stato assieme a Giuseppe Gatt tra i fondatori.

La sua attività espositiva, iniziata alla fine degli anni ’30, lo ha portato a tenere numerose personali, tra cui: 1938: Cafe Verlaguet, St. Geniez d’Olt (Francia). 1946: Hotel Garden, Scanno. 1951: Bottega d’Arte, Chieti. 1955; Palazzo Restaurant, Roma. 1958: Casino Municipale, San Remo; Galleria Marguttiana, Roma; Galerie Albert Schelter, Zurigo 1959: Kennedy Gallery, lowa Town (USA); Galerie Lorraine, Hennebont (Francia); Galleria La Soffitta, Roma. 1961: Circolo dei Marsi, Avezzano. 1968: Galleria La Cruna, Novara; Casa di Conversazione, Lanciano. 1973: Galleria Arte e Proposte, Pescara; Centro Iniziative Culturali, Avezzano. 1974: Palazzo Bindi, Silvi Marina; Galleria La Sonda, L’Aquila. 1975: Galleria Schettini, Napoli. 1976: Hotel Abruzzo Marina, Silvi Marina. 1978: Facoltà di Medicina, L’Aquila. 1980: Galleria Berti, Grosseto. 1982: Galleria Gaspas, Castel di Sangro. 1983: Palazzo Corte d’Assise, Avezzano (antologica). 1984: Wells Gallery, Andover (Gran Bretagna). 1986: Les Phoceens Galerie Nizza. 1987: Museo Nazionale d’Abruzzo, L’Aquila (antologica). 1988: Angelus Novus, L’Aquila. 1989: Forte Spagnolo, L’Aquila. 1990: Saletta F. Palizzi Vasto.

Per quanto riguarda le mostre collettive, vanno citate rassegne di prestigio quali: numerose edizioni dei Premi Michetti, Avezzano, Termoli, Penne, Alatri, Vasto, S. Marco di Venezia, Civitella Roveto, le Biennali di arte sacra di Pescara, Celano, la Biennale di S. Marino, le Rassegne di Arti Figurative di Roma e del Lazio al Palazzo delle Esposizioni.

avezzano t2

t4

t3

avezzano t4

t5